Ultimi Articoli

Commissioni

Il lavoro dell’ADUIM si articola in commissioni dedicate agli interessi e attività principali dell’associazione.

Convegno ADUIM 30 
Musica al futuro: cultura, società, nuovi orizzonti di ricerca

Il convegno Musica al futuro: cultura, società, nuovi orizzonti di ricerca conclude il programma di eventi “ADUIM 30“, con il quale l’Associazione fra i Docenti Universitari Italiani di Musica ha festeggiato nel corso del 2024 i suoi primi trent’anni di attività. Le numerose iniziative realizzate hanno portato all’attenzione della comunità accademica e del pubblico esterno alcuni temi importanti collegati alla presenza della musica nella cultura e nella società, centrali anche in questo convegno: la formazione della persona, la tutela del patrimonio culturale, la trasmissione delle conoscenze, lo sviluppo delle pratiche creative e performative, le culture digitali e l’innovazione tecnologica, l’ambiente, l’inclusione e le questioni di genere, il rapporto con la comunicazione e con i media.

 

Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura. È inoltre organizzato in collaborazione con DAMS Lab – Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna

 

Comitato organizzativo del convegno: Luca Aversano (coordinamento),  Carla Cuomo, Donatella Restani, Anna Scalfaro, Domenico Staiti.

Convegno Musica, musicologia e social media

Roma, 20-21 giugno 2025

Il mondo della musica è oggi profondamente attraversato dalle logiche dei social media. Piattaforme come YouTube, Instagram, Facebook, TikTok, X, Twitch e Spotify stanno trasformando le modalità dell’ascolto, le pratiche compositive, le forme di condivisione e fruizione, ma anche l’autorappresentazione dei musicisti e la trasmissione dei saperi musicali. In questo scenario, emerge con forza la necessità di strumenti critici e approcci interdisciplinari capaci di interrogare il rapporto tra musica e media digitali.
Il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, d’intesa con l’Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica e con l’Associazione Nazionale Critici Musicali, ha inteso pertanto promuovere un convegno di studi dedicato al tema “Musica, musicologia e social media”.
Il convegno, oltre a ospitare studiose e studiosi esperti nel settore, prevede uno spazio riservato a dottorande e dottorandi in discipline musicali o in discipline comunque affini alle tematiche oggetto di riflessione, con lo scopo di aprire un confronto su ricerche in corso sul ruolo della musica e della musicologia nell’ecosistema dei social media.
Comitato scientifico: Luca Aversano, Andrea Estero, Marco Targa