Roccatagliati Alessandro

Università degli Studi di Ferrara
Dipartimento di Studi Umanistici

BREVE CURRICULUM

Professore ordinario, in UniFe insegna soprattutto Drammaturgia musicale e ha assunto più responsabilità gestionali (2016-20: Consigliere di amministrazione). È condirettore dell’Edizione critica delle opere di Vincenzo Bellini e della rivista «Il Saggiatore musicale», nonché membro del comitato scientifico di «Verdiperspektiven» e del Festival Verdi di Parma. Nel 2008 è stato Visiting Scholar al St John’s College di Cambridge. Ha rappresentato il MIUR nel CdA del Conservatorio di Ferrara (2007-10).

LINEE DI RICERCA

I suoi studi si concentrano sulla drammaturgia e la storia dell’opera italiana, in particolare sul teatro di Verdi, Bellini, Rossini e Donizetti, con speciale attenzione agli aspetti della librettologia. Ha scritto anche di ‘7-‘800 strumentale austro-tedesco e sulla storia musicale di Ferrara e Modena. Tra le sue pubblicazioni: “Rigoletto” di Giuseppe Verdi (1991), Felice Romani librettista (1996), Bellini, “La sonnambula” (ed. crit., 2008), Musica e società II: dal 1640 al 1830 (2014).

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA

  • PRIN 2005
    Titolo: Materiali librettistici seriali per la storia dell’opera italiana nell’Ottocento
    Responsabile nazionale, Lorenzo Bianconi; Responsabile locale, Paolo Fabbri
  • PRIN 2007
    Titolo: Musiche di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti in edizione critica
    Responsabile nazionale, Fabrizio Della Seta; Responsabile locale, Paolo Fabbri
  • PRIN 2009
    Titolo: Musiche di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti in edizione critica
    Responsabile nazionale, Fabrizio Della Seta; Responsabile locale, Paolo Fabbri

SITO DEL DOCENTE
UNIFE