Mellace Raffaele

Università degli Studi di Genova
Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arte e spettacolo

 

BREVE CURRICULUM

Raffaele Mellace (1969) è ordinario di Musicologia e Storia della musica presso l’Università di Genova. Formatosi nelle Università di Bologna, Milano e Vienna, diplomatosi al Conservatorio di Bologna, ha insegnato anche presso le Università Cattolica (tuttora in un master) e del Piemonte Orientale. Condirettore della rivista «Il Saggiatore musicale» e del Metastasio’s Epistolary Texts Archive, è membro del direttivo ADUIM e dei comitati scientifici Didone Project, Centre européen de musique, «Hasse-Studien» e Hasse-Werkausgabe.

LINEE DI RICERCA

Nell’ambito più ampio della musicologia storica, sue principali linee di ricerca sono il teatro musicale dal Settecento a oggi, la musica da chiesa del Settecento, la civiltà musicale della Napoli del Settecento, le relazioni tra letteratura e musica nel Novecento italiano, e alcuni autori specifici: Hasse (ed. tedesca 2016 della monografia del 2004), Metastasio, Bach (Premio “C.M. Martini” 2013), Goldoni, Mozart, Verdi, d’Annunzio, Montemezzi e Corghi.

COORDINAMENTO PROGETTI DI RICERCA

  • Bando “Assegni di ricerca – Area umanistica” 2019 Fondazione CARIGE
    Titolo: Carlo Andrea Gambini e il Cristoforo Colombo, ambizioso progetto sinfonico-corale nella Genova ottocentesca
    Ruolo: Responsabile scientifico unico
    Obiettivo del progetto: Realizzare uno studio critico sulla figura e sull’opera di Carlo Andrea Gambini a duecento anni dalla nascita, accanto all’edizione critica di uno dei suoi lavori più ambiziosi e all’epoca di maggior successo: l’ode-sinfonia Il Cristoforo Colombo, ossia la scoperta del Nuovo Mondo (1851).

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA

  • PRA 2012 Università di Genova.
    Titolo: Crisi del teatro e crisi dell’Italia liberale. Un’indagine interdisciplinare. Responsabile: Livia Cavaglieri.

  • PRA 2013 Università di Genova.
    Titolo: Periferie romantiche. Responsabile: Luisa Villa.

  • PRA 2014 Università di Genova.
    Titolo: Per l’edizione digitale dei codici viennesi dell’Epistolario di Metastasio.
    Responsabile: Alberto Beniscelli.

  • FRA 2015 Università di Genova.
    Titolo: Edizione dell’epistolario di Metastasio: ricognizione, acquisizione e studio dei materiali autografi, allestimento del database, coordinamento del gruppo di lavoro internazionale. Responsabile: Alberto Beniscelli.

 

SITO DOCENTE
UNIGE

Torna all’elenco Docenti