BREVE CURRICULUM
Giuseppina La Face è professore ordinario di Storia della musica e Pedagogia musicale nel Dipartimento delle Arti di UniBo, di cui è stata direttore (maggio 2007 – 2018). Ha fatto parte del Senato accademico e della Commissione Ricerca (2009-2015). Nel 2016 ha promosso e costituito una Rete universitaria per l’educazione musicale, cui aderiscono gli Atenei di Bologna, Catania, Chieti, Ferrara, Palermo, Roma Tre, Sassari, Teramo e Torino, e l’associazione «Il Saggiatore musicale». Dirige la rivista internazionale «Il Saggiatore musicale» (Firenze, Leo S. Olschki, 1994 sgg.). Nel 2011 ha fondato il periodico online Musica Docta (ABIS-AlmaDL), annuario dedicato agli studi di pedagogia musicale e didattica della musica. Nel 2012 ha costituito uno Study Group della International Musicological Society sul tema “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education” (sessioni: Roma 2012; Bologna 2014; New York City 2015). Ha promosso i seguenti convegni internazionali: Musica urbana: il problema dell’inquinamento musicale (Bologna 2002; Bologna, CLUEB, 2004); Educazione musicale e formazione (Bologna 2005; Milano, FrancoAngeli, 2008); La musica tra conoscere e fare (Bologna 2008; Milano, FrancoAngeli, 2011).
LINEE DI RICERCA
COORDINAMENTO PROGETTI DI RICERCA
Finanziamenti di Ateneo: Alma Idea Grant, linea senior, 2017.
Titolo: La didattica dell’ascolto musicale come strumento d’inclusione sociale
Ruolo: Principal investigator
Il progetto di ricerca punta a favorire una didattica dell’ascolto riflessivo, mediante due azioni: 1. rinsaldare in Italia e in Europa (tra studiosi e decisori) il rapporto tra la pedagogia musicale, la musicologia storica e l’etnomusicologia, per l’elaborazione teorica di modelli di didattica dell’ascolto che ripristinino la prospettiva storica e culturale nell’approccio con singole musiche; 2. diffondere nelle scuole modelli metodologici di tale didattica dell’ascolto.
SITO DEL DOCENTE
UNIBO