Giuriati Giovanni

Università di Roma “La Sapienza”
Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche

BREVE CURRICULUM

Dal 2005 è professore ordinario alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Direttore dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati della Fondazione Giorgio Cini a Venezia (dal 2004), è stato Secretary General e Presidente dell’European Seminar in Ethnomusicology.
Coordinatore nazionale di un progetto triennale PRIN (2012-15) su ‘Processi di trasformazione nelle musiche di tradizione orale dal 1900 ad oggi: ricerche d’archivio e indagine sulla contemporaneità’.

LINEE DI RICERCA

Due principali ambiti territoriali di ricerca: le musiche di tradizione orale della Campania e le tradizioni musicali del sudest asiatico (Cambogia e Indonesia).
Temi trasversali di ricerca sono inoltre: lo studio sui processi dell’improvvisazione e della variazione estemporanea in ambito di tradizione orale; il rapporto tra musica e spazi della performance; la prospettiva diacronica; la documentazione d’archivio (sonora, audiovisiva, scritta) e la gestione di archivi sonori, la relazione tra musica e diaspora, i rapporti tra etnomusicologia e popular music studies.

CORDINAMENTO PROGETTI DI RICERCA

  • PRIN 2010-11
    Processi di trasformazione nelle musiche di tradizione orale dal 1900 a oggi. Ricerche d’archivio e indagine sulla contemporaneità
    Ruolo: Responsabile nazionale

  • Ateneo 2016
    Suoni, spazi, identità
    Ruolo: Coordinatore

  • Ateneo 2017
    Archivi sonori digitali come strumento di ricerca e di “restituzione” alle comunità. Tre casi di studio da tre continenti: Cambogia, Messico, Somalia
    Coordinatore

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA

  • Ateneo 2015
    Percorsi creativi e recuperi della tradizione nella danza e nella musica dell’Asia contemporanea: India, Indonesia, Cambogia
    Responsabile: Vito Di Bernardi

SITO DEL DOCENTE
UNIROMA1