
L’Associazione fra i docenti Universitari Italiani di Musica (ADUIM) nasce nel 1994 con lo scopo statutario di promuovere lo sviluppo delle discipline musicali nell’ambito dell’Università italiana sostenendo, nel rispetto delle autonomie locali ed individuali, tutte le forme di coordinamento, razionalizzazione e collaborazione atte a favorire le attività didattiche, di ricerca e nell’ambito della “terza missione”. L’Associazione è impegnata inoltre in tutte quelle iniziative che possono sostenere e diffondere una consapevolezza del valore culturale, storico e artistico della musica nell’ambito della società italiana, a partire dal mondo della scuola e nel campo dei beni culturali, anche mediante la produzione di specifici documenti e l’organizzazione di convegni e momenti di riflessione scientifica.
Continua a leggere
Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale che trova espressione anche nella tematica prescelta per questa prima edizione: “Tra generi e generazioni”. Artisti affermati, esperti e giovani promesse si confronteranno, accanto a ricercatori
È aperto il bando per il XXIX Convegno Annuale della SIdM (21-23 ottobre 2021), organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia e il Conservatorio Claudio Monteverdi – ISSM di Cremona. La scadenza per la presentazione di proposte è fissata al 19 giugno 2022.
È stato recentemente attivato il Post-dottorato internazionale in Studi musicali e musicologici (della durata annuale e completamente in modalità virtuale) del “Centro de Estudios e Investigaciones para el Desarrollo Docente” (CENID) del Messico. Il periodo di iscrizione termina il 15 luglio 2022. Il programma si svolgerà dal 1° agosto 2022