Ultimi Articoli

Commissioni

Il lavoro dell’ADUIM si articola in commissioni dedicate agli interessi e attività principali dell’associazione.

Tedesco Anna

Università di Palermo
Dipartimento di Scienze umanistiche


BREVE CURRICULUM

Formatasi nelle università di Palermo e Bologna, dal 2011 è professore associato (L-ART/07) nell’Università di Palermo, dove insegna Storia del teatro musicale e coordina il corso di laurea magistrale in Musicologia e Scienze dello Spettacolo. Fa parte del collegio dei docenti del dottorato in Musica e Spettacolo (Roma Sapienza). Ha insegnato nelle università di Madrid e Salamanca in Spagna. Svolge inoltre attività di divulgazione musicale come vicepresidente degli Amici del Teatro Massimo di Palermo.


LINEE DI RICERCA

Tra i suoi temi di ricerca ci sono: l’opera del Seicento, la recezione dell’opera francese in Italia, la vita musicale a Palermo nel Sei e Settecento e i rapporti musicali tra Italia e Spagna in età moderna, con particolare riferimento al mecenatismo musicale dei viceré spagnoli e all’influenza della comedia spagnola sull’opera in musica. Ha in corso una ricerca sulle prime rappresentazioni moderne delle opere di Monteverdi e Cavalli.


COORDINAMENTO PROGETTI DI RICERCA

  • Fondazione Cini- Venezia
    Titolo: La recezione di Monteverdi nel Novecento
    Ruolo: Coordinatore insieme a Gianmario Borio.
    Sito web: https://www.cini.it/eventi/echi-di-monteverdi-nel-novecento-italiano

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA

  • Azioni integrate Italia Spagna (Università di Palermo – Universidad de Salamanca). 2006-2008.
    Titolo: Cornice europea e modelli locali: strutture di scambio culturale e musicale tra Spagna e Italia nel XVIII secolo.
    Responsabili: Paolo Emilio Carapezza, José-Maximo Leza
  • PRIN 2008.
    Progetto Relazioni intertestuali fra Spagna e Italia: riscritture e traduzioni, Università degli Studi ROMA TRE.
    Responsabile nazionale: Giulia Poggi
  • Proyecto I+D, Plan Nacional de Investigación Científica, Desarrollo e Innovación Tecnológica 2009-2014.
    Titolo: La recepción de la ópera italiana y francesa en España (1790-1870).
    Investigador Principal: Dr. José Máximo Leza Cruz. Universidad de Salamanca
  • Study Group on Francesco Cavalli and Venetian Opera, International Musicological Society.
    Chair: Ellen Rosand with Dinko Fabris and Alvaro Torrente. https://www.musicology.org/networks/sg/cavalli
  • PRIN 2017
    Titolo: Mapping Mapping Musical Life: Urban Culture and the Local Press in Post-Unification Italy (MML)
    Ruolo: Responsabile dell’Unità di Palermo

SITO DEL DOCENTE

http://www.unipa.it/persone/docenti/t/anna.tedesco

Associazione fra i Docenti Universitari Italiani di Musica
Associazione fra i Docenti Universitari Italiani di Musica

ADUIM nasce nel 1994 con lo scopo statutario di promuovere lo sviluppo delle discipline musicali nell’ambito dell’Università italiana sostenendo.

Ultimi Articoli