Daolmi Davide

CURRICULUM

Ricercatore presso il Dipartimento di Storia delle arti, della musica e dello spettacolo dell’Università Statale di Milano. Laureato con lode in Musicologia (1993, Università di Pavia); diplomato in Composizione (1996, Conservatorio di Milano); addottorato in Storia e analisi delle culture musicali (2002, Università La Sapienza di Roma); ha vinto un assegno di ricerca quadriennale (2000-2004, Università di Milano), nel 2009 è stato invitato quale Postdoctoral Associate presso il Dept. of Music, Yale University.

LINEE DI RICERCA

Nell’ambito di specifici interessi per la filologia musicale e la storia culturale, si occupa di polifonia fiamminga, opera italiana (prevalentemente barocca), trattatistica, storia locale (Milano) e studi di genere.

PUBBLICAZIONI

 Le origini dell’opera a Milano: 1598-1649 (Turnhout: Brepols, 1998);
– Don Nicola Vicentino arcimusico a Milano. Il beneficio ecclesiastico quale risorsa economica prima e dopo il Concilio di Trento: un caso emblematico (Lucca: Lim, 1999);
– Nina ossia La pazza per amore. Commedia di un atto in prosa ed in verso, e per musica (Monza 1788), edizione critica dell’opera in tre atti di Giuseppe Carpani e Nicolas-Marie Dalayrac (Milano: Led-Filarete, 2006).