Roma Sapienza
Dipartimento di Lettere e Culture moderne
BREVE CURRICULUM
Dopo i diplomi in Pianoforte e in Clavicembalo, nel 1990 Andrea Chegai si laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 1995 si addottora in Storia dello spettacolo. Nel 1995-1996 è professore a contratto all’Università di Firenze. Dal luglio 1998 al 2003 è ricercatore presso l’Università degli Studi di Siena, dal 2004 professore associato presso la stessa università. Dal 2012 insegna alla “Sapienza” di Roma, dal 2019 come professore ordinario.
LINEE DI RICERCA
È autore di libri e saggi sul madrigale italiano, sul teatro d’opera di Sette e Ottocento, sulla teoria e la didattica della musica, sulla storiografia della musica; relativamente a questo aspetto è coautore e curatore del volume Musiche nella storia. Dall’epoca di Dante alla Grande Guerra (Roma, Carocci, 2017). Si è anche occupato di musica strumentale fra Otto e Novecento. È stato coordinatore scientifico del Progetto Europeo Cultura 2000 Digital Archives for the Safeguard of European Musical Heritage: Petrarca in music and French Songs of the Ars Nova e coordinatore di unità locale del progetto FIRB 2006 Libretti d’opera italiana del Settecento (Mariani, Federico, Metastasio, Goldoni, Verazi). Varianti dai manoscritti e dalle fonti a stampa. È condirettore della rivista musicologica «Il Saggiatore musicale» (Firenze, L. Olschki) e della collana di edizioni critiche Musica teatrale del Settecento italiano (Pisa, ETS, 2012-).
COORDINAMENTO PROGETTI DI RICERCA
- FIRB 2006
Libretti d’opera italiana del Settecento (Mariani, Federico, Metastasio, Goldoni, Verazi). Varianti dai manoscritti e dalle fonti a stampa
Coordinatore del Progetto: Anna Laura Bellina (Università di Padova); Codice Modello B: RBNE0625SF_002 – CUP: B11J08003140001.
Responsabile di Unità di Ricerca: Andrea Chegai (Università di Siena)
- PRIN 2009
Edizioni critiche di opere di N. Jommelli
Coordinatore del Progetto: Fabrizio Della Seta
Responsabile di Unità di Ricerca (Università di Siena): Andrea Chegai, prot. 2009BLB4Z2_003
- Progetto di ricerca di Ateneo 2017 (Roma Sapienza)
Recensio delle fonti, approntamento e realizzazione dell’edizione critica del dramma per musica Achille in Sciro di Metastasio/Jommelli (Vienna 1749)
Titolare: Andrea Chegai
- PRIN 2017
Mapping Musical Life: Urban Culture and the Local Press in Post-Unification Italy (MML)
Coordinatore del Progetto: Mila De Santis
Responsabile di Unità di Ricerca: Andrea Chegai (responsabile locale)
Altre unità operative: Università degli Studi di Firenze (Mila De Santis), Università degli Studi di Milano (Emilio Sala), Università degli Studi di Palermo (Anna Tedesco)
- Progetto di ricerca di Ateneo 2018 (Roma Sapienza)
Informazione musicale e pubblico dal Seicento al primo Ottocento
Titolare: Andrea Chegai
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
- Partecipazione a Progetto di ricerca di Ateneo 2012 (Roma, Sapienza)
Musica e istituzioni a Roma e negli stati italiani preunitari dal Rinascimento all’Ottocento
Titolare: Franco Piperno
- Partecipazione a Progetto di ricerca di Ateneo 2013 (Roma, Sapienza)
Musica e istituzioni a Roma e negli stati italiani preunitari dal Rinascimento all’Ottocento
Titolare: Franco Piperno
- Partecipazione a Progetto di ricerca di Ateneo 2016 (Roma Sapienza)
Soundscape and Musical Events in Italy, XVI-XIX Century. Patronage, Performance Practise, Critical Editions
Titolare: Franco Piperno.
SITO WEB DEL DOCENTE
UNIROMA1
Torna all’elenco Docenti