Premio SIdM 2025 per la Miglior Tesi di Laurea – Pubblicato il Bando

La Società Italiana di Musicologia bandisce la quinta edizione del Premio SIdM, destinato alla miglior tesi di laurea in discipline musicologiche. Il riconoscimento consisterà nella pubblicazione dell’elaborato vincitore nella collana “Percorsi”, edita da SIdM/Anthology Digital Publishing.

Requisiti di partecipazione
Possono concorrere socie e soci della SIdM che abbiano conseguito, a partire dall’anno accademico 2021/2022, una laurea magistrale (o titolo equivalente) presso un’università italiana o straniera, oppure un diploma accademico di II livello presso un conservatorio o un’istituzione equipollente. È requisito imprescindibile l’appartenenza della tesi all’ambito musicologico, senza limitazioni relative a oggetto di indagine o approccio metodologico.

Termini e modalità di presentazione
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del 17 maggio 2025 all’indirizzo e-mail: segreteria@sidm.it, specificando nell’oggetto “Premio SIdM 2025”.

Assegnazione del premio
La selezione avverrà mediante procedura di peer review, condotta da una commissione giudicatrice nominata dal Direttivo della SIdM. La valutazione si baserà sull’originalità, l’innovatività e il valore scientifico del lavoro. Il premio potrà non essere assegnato qualora la commissione non ritenga alcuna delle tesi meritevole del riconoscimento. Il giudizio sarà insindacabile.

L’esito della selezione sarà comunicato via e-mail alla persona vincitrice e pubblicato sul sito istituzionale. La proclamazione ufficiale avverrà nel corso dell’Assemblea dei Soci, prevista durante il XXXII Convegno Annuale della SIdM, che si terrà a Torino dal 24 al 26 ottobre 2025. La presenza della/del vincitrice/vincitore alla cerimonia sarà obbligatoria.

Per il bando completo e gli allegati consultare il sito:
www.sidm.it/it/sezione-bandi/premio-sidm-2025